SMuovilavita a Sacile (PN) ancora una volta per fare il punto sulla CCSVI: trattamenti terapeutici e riabilitazione psicofisica. Sono intervenuti il Prof. P. Veroux, il Dott. M. Boschello, la Dott.ssa R. SIliotto, G. Reccia, S. Chinellato e S. Dalla Verde
La Fondazione SMuovilavita Onlus è nata con l’obiettivo di favorire la ricerca scientifica e l’assistenza sanitaria nella regione Veneto a favore dei malati di Sclerosi Multipla, una malattia che in Italia colpisce circa una persona su mille. Non ha fini di lucro e si sostiene attraverso l’autofinanziamento dei soci sostenitori, le donazioni, la raccolta del 5×1000. Scopo della Fondazione è lo svolgimento di attività di assistenza sociale e socio-sanitaria, di ricerca scientifica e di beneficenza, finalizzate a migliorare la vita delle persone colpite da Sclerosi Multipla.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.ACCETTOPrivacy policy
Il Convegno CCSVI Pordenone
SMuovilavita a Sacile (PN) ancora una volta per fare il punto sulla CCSVI: trattamenti terapeutici e riabilitazione psicofisica. Sono intervenuti il Prof. P. Veroux, il Dott. M. Boschello, la Dott.ssa R. SIliotto, G. Reccia, S. Chinellato e S. Dalla Verde
Vedi la locandina
La Fondazione SMuovilavita Onlus è nata con l’obiettivo di favorire la ricerca scientifica e l’assistenza sanitaria nella regione Veneto a favore dei malati di Sclerosi Multipla, una malattia che in Italia colpisce circa una persona su mille. Non ha fini di lucro e si sostiene attraverso l’autofinanziamento dei soci sostenitori, le donazioni, la raccolta del 5×1000. Scopo della Fondazione è lo svolgimento di attività di assistenza sociale e socio-sanitaria, di ricerca scientifica e di beneficenza, finalizzate a migliorare la vita delle persone colpite da Sclerosi Multipla.