Le attività della FondazioneCOSA FACCIAMO CONCRETAMENTE

Gruppo AMA

AUTO MUTUO AIUTO

Il Gruppo di Auto Mutuo Aiuto di SMuovilavita fornisce spazi di condivisione e confronto tra persone affette da sclerosi multipla, creando legami di fiducia che aiutino tutti nel proprio percorso di vita, in considerazione della realtà particolare che persone con una malattia cronica devono affrontare.

Nato nel 2005 per iniziativa di Assunta Canu e Francesca Conzato, si riunisce da allora periodicamente, secondo le necessità degli appartenenti allo stesso.
Il gruppo, oltre al sostegno reciproco dei partecipanti si è avvalso di collaborazioni di figure esterne, ma, attualmente, è soprattutto Francesca Conzato a rappresentare un punto di riferimento importante: è lei ad aver assunto un ruolo di coordinamento, considerata da tutti persona di fiducia, si trova a volte a dover redimere conflitti interni, ricucire strappi e tensioni, come spesso accade in un gruppo ampio dalle molteplici sfaccettature.

Continua a leggere

DIAGNOSI E CHIRURGIA PER IL

TRATTAMENTO DELLA CCSVI

SMuovilavita Onlus offre sostegno e collaborazione al Dr. Boschello, in forza al reparto di Riabilitazione Cardiologica all’Ospedale di Lonigo, per la diagnosi della CCSVI nei colpiti da Sclerosi Multipla.

Le persone colpite, alle quali viene diagnosticata la CCSVI, hanno quindi la possibilità di essere operate in ambito ospedaliero presso il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Arzignano, dall’equipe del Dr. Boschello.

SMuovilavita Onlus assiste e agevola questo percorso, offrendo un supporto organizzativo e logistico concreto.

DONAZIONI PER

acquisto di ecocolordoppler

La Fondazione ha donato apparecchiature e finanziato il loro acquisto a favore di alcune strutture ambulatoriali e ospedaliere, per aiutare concretamente la diagnosi della CCSVI nel percorso evolutivo della Sclerosi Multipla.

Le strutture che hanno finora beneficiato del contributo sono:

  • Padova – Dr. Avruscio
  • Lonigo – Dr. Boschello
  • Vicenza – Dr. Milite
SERVIZIO DI

Supporto Psicologico

La Fondazione partecipa al finanziamento delle spese per permettere il supporto psicologico ai pazienti. Dal 2018, la Dott.ssa Rossella Siliotto conduce un ambulatorio sperimentale di supporto psicologico specifico presso il reparto di Neurologia dell’ospedale di Lonigo, monitorando i benefici che questa attività può dare davvero.

ASSISTENZA quotidiana presso

LE STRUTTURE OSPEDALIERE

Oltre a perseguire gli obiettivi generali ed ideali della Fondazione, il personale di SMuovilavita si prodiga ogni giorno nella quotidiana attività pratica di assistenza nell’ambito delle strutture ospedaliere.

Oltre allo sportello telefonico 0444 608.601 che offre assistenza continua e filo diretto con il paziente, una rete di solidarietà aiuta i pazienti nelle operazioni pratiche, sgravando così le famiglie nella gestione quotidiana della patologia.

RICERCA SCIENTIFICA

La Fondazione SMuovilavita Onlus promuove alcuni importanti progetti di ricerca per contribuire ad una maggior efficacia delle conoscenze sulla sclerosi multipla:

INDAGINE EPIDEMIOLOGICA

Per la creazione di un database sperimentale aggiornato in tempo reale

RETROVIRUS MSRV

Finalizzato a prevedere il reale decorso della malattia attraverso l’indagine precoce del retrovirus MSRV

RICERCA DR. DOLCETTA

Somministrazione intratecale di Rapamicina o analoghi per la terapia di alcune malattie neurologiche